Il Ministero del Lavoro ha rilasciato un aggiornamento del D. Lgs. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tale aggiornamento, avvenuto in novembre, si è reso necessario, in particolare, per l’inserimento di alcune circolari inerenti all’attuale crisi emergenziale da COVID-19 che ha ... Continua leggere
Ambiente
15
Dic2020
Il Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 (convertito dalla legge 24 aprile 2020, n. 27), all’art. 103 dichiarava la proroga della validità delle autorizzazioni in essere, incluse quelle ambientali. Tuttavia tale proroga riguardava i provvedimenti in scadenza fra il 31 gennaio 2020, dichiarazione dello stato d’emergenza ... Continua leggere
18
Nov2020
Quattro importanti Decreti Legislativi sono entrati in vigore nel mese di settembre 2020:
D. Lgs. 116/2020 – Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva 1994/62/CE ... Continua leggere
31
Ago2020
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 182 del 21 luglio 2020) il Decreto ministeriale n. 78 del 31 marzo 2020 recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste) della gomma vulcanizzata derivante da pneumatici fuori uso.... Continua leggere
27
Lug2020
Nonostante la crisi emergenziale a causa COVID-19 che sta coinvolgendo tutto il territorio nazionale, Albo Gestori Ambientali prosegue la propria attività, garantendo alle imprese la continuità del servizio.
Quali sono quindi le novità di Albo ... Continua leggere
10
Gen2020
La definizione
L’art.183, lettera bb) del D.
Lgs. 152/2006 e s.m.i. conferisce al deposito temporaneo la seguente
definizione:
il raggruppamento dei rifiuti e il deposito preliminare alla raccolta ai fini del trasporto di detti rifiuti in un ... Continua leggere
30
Lug2019
L’Albo Gestori Ambientali ha
emanato, nel mese di luglio, tre nuove circolari inerenti al codice EER 20 03
07 ed alla disponibilità temporanea dei veicoli.
Attribuzione codice EER 20 03 07
La circolare n. ... Continua leggere
27
Giu2019
Il 28 marzo 2019 la Corte di
Giustizia Europea ha emesso una sentenza in merito alla classificazione di
rifiuti aventi codici a specchio.
Come tutti sappiamo, il produttore/detentore del rifiuto è il soggetto obbligato all’attribuzione del codice CER, non certo il trasportatore o il destinatario!... Continua leggere
25
Feb2019
Il Decreto Legge n. 135 del 14 dicembre 2018 (definito “D.L. semplificazioni”) è stato convertito nella Legge n. 12/2019 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 12 febbraio 2019, n. 36), confermando la soppressione del SISTRI. Si chiude quindi un viaggio travagliato della durata di circa ... Continua leggere