Sempre più spesso all’interno degli ambienti aziendali si sente parlare di “Industria 4.0”, di “IoT” (Internet of Things = Internet delle Cose), di quarta rivoluzione industriale”…
L’elemento fondamentale della quarta rivoluzione industriale è l’applicazione sistematica della tecnologia IoT ai processi di produzione su scala globale. Si tratta di una rivoluzione nell’organizzazione aziendale che sta venendo implementata sistematicamente soprattutto in Germania.
Si tratta di temi ancora poco conosciuti da un pubblico più vasto, e la sensazione è che anche le istituzioni italiane siano in ritardo rispetto a queste novità.
In merito all’Italia il Governo ha prorogato l’agevolazione dell’iperammortamento per le imprese che acquistano beni strumentali rientranti nel pianto Industria 4.0 grazie al cosiddetto “Decreto Sud”, approvato lo scorso 9 giugno.
Il termine ultimo per la consegna dei beni ammessi all’agevolazione viene esteso al 30 settembre 2018,
a condizione che, entro la data del 31 dicembre 2017, il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
Posticipare la scadenza entro cui deve avvenire la consegna del bene, concede alle imprese più tempo e maggiori possibilità di effettuare nuovi investimenti, infondendo uno stimolo positivo all’innovazione, alla produttività e all’occupazione.