Gestione rifiuti
Nessun evento trovato!

Custom [strong]Sidebar[/strong]

Aenean convallis sapien nulla, et pretium dui luctus sed. Suspendisse lobortis est nibh, vel viverra libero lobortis sit amet. Vivamus pharetra pulvinar leo ut commodo. Maecenas dictum magna id risus fringilla, et ornare lorem consequat. Sed neque lorem, cursus in odio vitae, varius lobortis tortor. Maecenas sit amet orci leo. Vivamus nec sapien non nisi commodo aliquet. Nulla non dictum odio, vitae iaculis libero. Nulla eget pellentesque urna. Nullam scelerisque eros leo, quis sagittis dui suscipit sed. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Pellentesque eleifend dolor quis feugiat porta. Morbi et nulla hendrerit, tincidunt libero in, molestie nibh.

Archivio

Footer Sidebar 4

Curabitur quis tempus ipsum. Vivamus tincidunt sollicitudin facilisis. Phasellus elementum tortor eu magna tincidunt lacinia. Nullam ac nulla vel enim molestie luctus. In et tempus purus, ac tempor metus. Vestibulum quis semper lorem, sed tempus turpis. Cras lobortis erat ipsum, sed venenatis lacus blandit eget. Mauris sed pharetra felis, ut fringilla odio. Phasellus vitae libero ut lectus sagittis porttitor.

Data

30.Set.2020
Expired!

Ora

2:30 PM - 4:30 PM

Costo

€ 30,00 + IVA

Etichette

Formazione online

La gestione dei rifiuti

Come gestire i rifiuti presenti nella propria azienda o gestiti nell’impianto di recupero? Quali sono i vincoli imposti dalla legislazione ambientale vigente?

Gli adempimenti ambientali e la gestione corretta dei rifiuti costituiscono spesso delle criticità nelle aziende a causa del continuo aggiornamento normativo e della varietà di rifiuti prodotti da attività industriali, pericolosi e non pericolosi.

Il corso mira a spiegare gli aspetti teorici e pratici della gestione dei rifiuti, considerando il ruolo che ricopre l’azienda nel processo gestionale del rifiuto a partire dal produttore sino all’impianto finale destinatario, trattando anche il ruolo fondamentale del trasportatore.

Ecco gli argomenti trattati durante il corso:

  • Inquadramento normativo
  • Deposito temporaneo
  • Soggetti obbligati e casi di esclusione
  • Classificazione dei rifiuti
  • Registro di carico e scarico
  • Formulario di identificazione dei rifiuti
  • MUD
  • Albo Gestori Ambientali
  • Sanzioni applicate.

Nessuna risposta.