
Formazione antincendio rischio basso
Il D. Lgs. 81/2008 prevede che il Datore di Lavoro designi il personale addetto ad attuare le misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenza. Questi lavoratori devono ricevere idonea formazione mediante dei corsi specifici, di durata variabile a seconda della tipologia di attività e del livello di rischio aziendale: rischio basso, medio o elevato.
Il corso rispetta i contenuti previsti dal DM 10/03/1998, prendendo in considerazione i seguenti argomenti:
1) L’incendio e la prevenzione:
- principi della combustione;
- prodotti della combustione;
- sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
- effetti dell’incendio sull’uomo;
- divieti e limitazioni di esercizio;
- misure comportamentali.
2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
- principali misure di protezione antincendio;
- evacuazione in caso di incendio;
- chiamata dei soccorsi.
3) Esercitazioni pratiche:
- presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
- istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.
Al termine del corso il lavoratore dovrà superare un test finale di apprendimento dei concetti generali.
Nessuna risposta.