
Aggiornamento RLS per le imprese che occupano sino ai 50 lavoratori (4 ore)
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) deve ricevere una specifica formazione in materia di salute e sicurezza ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e secondo le modalità dettate dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Si ricorda agli RLS che hanno completato la formazione iniziale di 32 ore che questa deve essere periodicamente ripetuta in relazione all’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi (art. 37, comma 6 del D.Lgs. 81/2008).
L’aggiornamento, oggi proposto, parlerà del ruolo attivo del RLS assunto nel protocollo anticontagio e il supporto all’individuazione e condivisione delle misure tecniche ed organizzative messe in atto dalle aziende per ridurre tale rischio.
I contenuti del corso sono i seguenti:
- Introduzione e sensibilizzazione al ruolo
- I principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi
- La definizione e l’individuazione dei fattori di rischio. La valutazione dei rischi. (Coronavirus)
- Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda.
- Le competenze relazionali.
Al termine del corso il lavoratore dovrà superare un test finale di apprendimento.
Iscrizioni entro 03/12/2020
Nessuna risposta.